CRIF e AI: nuove frontiere per il settore assicurativo

CRIF ha partecipato il 27 marzo a Milano all’evento organizzato da Italian Insurtech Association (IIA) dal titolo “AI & INSURTECH: sfide, opportunità e casi d’uso dell’Intelligenza Artificiale in un’industria assicurativa in cambiamento”. Giunto alla 2ª edizione si conferma come il più importante appuntamento italiano dedicato all'Intelligenza Artificiale applicata al settore assicurativo. 

Nella sessione “Dalla visione all’azione: l’AI come motore di trasformazione nel settore assicurativo”, Giuseppe Dosi, Head Of Insurance Market di CRIF, ha illustrato come l’AI stia trasformando il mercato, migliorando la valutazione del rischio, l’operatività delle compagnie e l’esperienza cliente.

AI e assicurazioni: un approccio evoluto
“In CRIF utilizziamo l’AI da sempre per trasformare i dati in valore, supportando i clienti nei processi decisionali. Il Machine Learning ci permette di analizzare grandi quantità di dati per individuare correlazioni utili, come la previsione della frequenza dei sinistri. L’AI Generativa ci consente di lavorare su dati non strutturati – testi, immagini – per estrarre informazioni, automatizzare la produzione di documenti e migliorare l’interazione con i clienti” – ha spiegato Dosi.

L’evento IIA ha confermato come l’AI sia destinata a rivoluzionare il settore assicurativo, e CRIF si pone in prima linea per guidare questa evoluzione.

Le applicazioni AI sviluppate da CRIF stanno già offrendo vantaggi tangibili alle compagnie assicurative. Tra gli esempi più innovativi osservati nelle progettualità fatte fino ad oggi ci sono:

Score specifici per il settore auto: lo Score Traffico, l’Antifrode Assuntivo e lo Score Eventi Naturali Auto permettono di migliorare la redditività riducendo il Loss Ratio.

Score Furto in Casa: stima il rischio di furto in abitazione considerando fattori quali, il degrado ambientale, vie di fuga e illuminazione stradale.

Score ESG: integra i fattori ambientali, sociali e di governance nella valutazione del rischio assicurativo.