Intermediari finanziari e imprese stanno progressivamente riconoscendo l'importanza di integrare le tematiche ESG (Environmental, Social, and Governance) nelle proprie strategie. La mancata considerazione di questi aspetti potrebbe esporre aziende e istituti a rilevanti rischi finanziari.
Per mitigare tali rischi, l'EBA ha introdotto e aggiornato le Linee Guida per la gestione dei rischi ESG, rivolte agli intermediari finanziari. Questo documento fornisce un'analisi approfondita delle metodologie per affrontare tali rischi, tramite l'adozione di metriche e indicatori essenziali per la loro valutazione e monitoraggio.
Gli indicatori di rischio non solo permettono di identificare chiaramente potenziali minacce, ma rappresentano anche uno strumento guida per lo sviluppo e l'adeguamento di framework di gestione e strategie di risk management.
L'adozione di un approccio integrato alla valutazione dei rischi ESG risulta cruciale per garantire una gestione aziendale sostenibile e resiliente nel lungo termine.